N. 3 (2015): Baillie e il sublime
Ultimo fascicolo
Articoli accettati
Archivi
Info
Sulla rivista
Sensibilia project
Call for papers
Codice Etico
Proposte
Norme editoriali
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Links
Contatti
Registrazione
Login
Cerca
##plugins.themes.healthSciences.language.toggle##
Italiano
English
Registrazione
Login
Cerca
##plugins.themes.healthSciences.language.toggle##
Italiano
English
N. 3 (2015)
Pubblicato novembre 6, 2025
Baillie e il sublime
a cura di Andrea Gatti
Saggi
John Baillie
Saggio sul sublime
PDF
Giovanni Lombardo
Longino e il sublime antico
PDF
Elio Franzini
Il sublime come idea estetica
PDF
Andrea Gatti
John Baillie e la genesi moderna del sublime
PDF
Miscellanea
Antonio Valentini
Nel segno del possibile: arte e immaginazione in Baudelaire
PDF
Carlo M. Fossaluzza
Due diversi modi di porsi in ascolto
PDF
Renato Boccali
Dipingere l’assenza. Edward Hopper e le annunciazioni senza messaggio
PDF
Giacomo Fronzi
About the aesthetics of electroacoustic music. A proposal
PDF (English)
Recensioni
Alessandro Nannini
Stefanie Buchenau, "The founding of aesthetics in the German Enlightenment. The art of invention and the invention of art", Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2013, pp. 272
PDF
MariaLuisa Bonometti
Paul Hegarty, "Rumour and radiation. Sound in video art", London-New York, Bloomsbury, 2015, pp. 216
PDF (English)
MariaLuisa Bonometti
Elena Tavani, "L’immagine e la mimesis. Arte, tecnica, estetica in Theodor W. Adorno", Pisa, Edizioni ETS, 2013, pp. 194
PDF
Carlo Guareschi
“Studia Phaenomenologica”, "Place, environment, atmosphere", vol. XIV (2014), pp. 424
PDF (English)
Rassegne
Stefano Marino
Estetica del pop, delle arti industriali e della moda
PDF
Autopresentazione
Maddalena Mazzocut-Mis
Maddalena Mazzocut-Mis, "Dal gusto al disgusto. L’estetica del pasto", Cortina, Milano, 2015, pp. 206
PDF
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Ti serve un account?
Registrati qui